Mosto d'uva concentrato rettificato
Arricchimento dei mosti e dei vini
Si tratta di un liquido incolore e inodore utilizzato per dolcificare e arricchire i mosti e i vini senza alterarne le caratteristiche organolettiche. Adatto anche per dolcificare alimenti (dessert fino agli yogurt).
Origini: Puglia – Romagna – Veneto – Spagna
Concentrati di succo d'uva e mosto d'uva
Varietà: Rosso e Bianco
Conserva tutti i componenti naturali dei mosti di origine.
continuaGrazie alla lavorazione appropriata delle uve e al controllo regolare delle condizioni di concentrazione – grado di vuoto e temperatura – si ottengono prodotti di elevata purezza, che, se necessario, vengono filtrati e refrigerati, risultando ideali per l’arricchimento e la dolcificazione di mosti e vini.
Riflettono le caratteristiche aromatiche e organolettiche delle uve di origine, provenienti dalle zone vinicole CII e CIII. Si tratta di prodotti a basso contenuto di zolfo, particolarmente adatti alla produzione di succhi d'uva, vini, bevande alla frutta, sciroppi di frutta e yogurt.
Origini: Romagna e Veneto – Spagna
chiudiEnocianina
Per la colorazione degli alimenti
È un antociano estratto dalle bucce di uva rossa e può essere utilizzato per la colorazione degli alimenti.
Utilizzo:
- Bevande
- Dolciumi
- Confetture e marmellate
- Integratori alimentari
- Muesli e altri cereali per la colazione
- Prodotti di pasticceria e da forno